La storia di una giovane donna italo-argentina discendente dall’Emilia-Romagna e di una comunità di romagnoli in Patagonia : è il podcast realizzato dal Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Magalí Pizarro, 34 anni, è nata in Patagonia, in Argentina, e vicino al cuore porta una collana con su scritto “Nonna Peppa con amore” in ricordo della bisnonna Giuseppina, di origini romagnole. I genitori della bisnonna, i trisavoli di Magalí, si erano trasferiti da Montescudo, in provincia di Rimini, in Brasile e poi in Argentina. Magalí ha un ricordo molto vivo della sua bisnonna, anche se l’ha conosciuta poco. Era una donna indipendente, prendeva l’aereo da sola e non aveva paura delle opinioni della gente. Magalí si riconosce in lei, determinata e fiera anche delle sue origini romagnole. E, non a caso, è stata lei la prima in famiglia a parlare italiano e a immergersi nella cultura italiana.

La sua storia e quella della sua famiglia sono raccontate nel podcast “Magalí, figlia di due mondi”, realizzato dal Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. Dopo le storie dei giovani emiliano-romagnoli che si sono trasferiti all’estero e delle donne nate in Emilia-Romagna che hanno costruito la loro carriera in diversi paesi del mondo, in questa nuova puntata del podcast Del Mondo si narra la vita dei discendenti che spesso si sentono “figli di due mondi” come Magalí, che si sveglia in Patagonia pensando di essere in Italia e quando è in Italia si sente in Patagonia.

“L’italiano – spiega nel podcast – è stato un amore a prima vista. Era come se la lingua fosse dentro di me da sempre”. Magalí, oltre a essere professoressa di italiano, lavora con e per l’Italia: ha avviato un progetto di cicloturismo grazie al quale organizza escursioni in bici per argentini in Italia e per italiani in Patagonia con bici made in Emilia-Romagna. Per lei l’italianità non si riduce a cucinare italiano o ballare la tarantella, ma è “un pensare e vedere l’Italia del presente e del futuro, è un creare intrecci tra culture”, un concetto che si deve evolvere a partire dagli interessi delle giovani generazioni.

La sua è la storia di una famiglia che ha radici lontane, ma anche di una comunità, quella di Viedma, in Patagonia, dove sul mare sorge il Balneario Massini: una spiaggia, un’attrazione turistica fondata dai romagnoli emigrati in Argentina che hanno voluto ricreare la loro riviera anche sull’oceano. Ed è anche la storia di Artemide Zatti, l’infermiere in bicicletta, e di chi, come nonna Peppa per Magalí, ha saputo portare un po’ di Emilia-Romagna con sé, diventando cittadino del mondo.

Il podcast, suddiviso in due parti, è stato realizzato con la Consulta degli emiliano-romagnoli del mondo grazie alla collaborazione di Ana Liza Serra e Magalí Pizarro. In studio Francesca Mezzadri.

Ascolta il podcast su MIGRER:

Magalì figlia di due mondi | Prima parte

Magalì, figlia di due mondi | Seconda parte

_____

Ascolta tutti i podcast della serie Del Mondo realizzati dal Servizio Comunicazione e Informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/notizie-1/Ultime-notizie/2025/magali-figlia-di-due-mondi-il-nuovo-podcast-dellassemblea-legislativa-sugli-emiliano-romagnoli-nel-mondo

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

@associazionersd
Ass. Emilia Romagna in RD

@associazionersd

Associazione incorporata dalle leggi dominicane con Ris. 030 del 16/03/2006 riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna. #emiliaromagnainrd
  • Repost from @italyinrd
•
#repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad.

El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países  para el fortalecimiento  de nuestras relaciones bilaterales.

Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros  pueblos.
  • Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo 

Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos

#piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia 

@emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
  • Posted @withregram • @ferragostoitaliano SANTO DOMINGO, jueves 15 de agosto, faltan 30 dias al FERRAGOSTO 2024! Están listos? En el #ferragostoitaliano la Musica Habla Italiano con @stefano_syzer_germanotta en vivo! La feria abre sus puertas a las 03PM, variedad de comida, bebidas, y productos italianos, y mucha #musicaitaliana durante todo el dia! A las 09PM concierto con STEFANO, artista invitado desde Italia! Evento sin cover e pet friendly! 
Main Sponsor@neosair #neosair Birra Moretti @beersandcord @maierepubblicadominicana @dussich_services 
Patrocinadores @galbanilatam @vivaresorts @coralcostacaribe @novusplazahodelpa @specialfoodrd
  • In occasione del 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, “𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, quest’anno alla sua seconda celebrazione, i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗘𝗥 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 organizzano un contest social per raccogliere e raccontare i ricordi famigliari della nostra emigrazione!

Come

 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: quei sapori di casa che in tutto il mondo riportano l’Emilia-Romagna sulle tavole e tramandano da generazioni la cultura e le tradizioni regionali 

Hai anche tu una ricetta che ti parla di casa e di Emilia-Romagna?
Vuoi condividerla con noi? H̲a̲i̲ ̲t̲e̲m̲p̲o̲ ̲f̲i̲n̲o̲ ̲a̲l̲ ̲7̲ ̲l̲u̲g̲l̲i̲o̲!̲

Pubblica una (o più) foto sul tuo profilo FB e/o Ig e racconta la storia della ricetta e gli ingredienti necessari per prepararla!

Aggiungi l’hashtag #2luglioERnelmondo

Tagga la Consulta: IG @Emiliaromagna_nelmondo | FB: @consultaERnelmondo (ricorda di menzionarci anche nelle stories!)
Raccoglieremo tutti i contributi che ci invierete e creeremo una mostra virtuale sul museo Migrer – www.migrer.org

Ti aspettiamo!
@emiliaromagna_nelmondo @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard @regione_emiliaromagna
Repost from @italyinrd
•
#repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad.

El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países  para el fortalecimiento  de nuestras relaciones bilaterales.

Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros  pueblos.
Repost from @italyinrd • #repost: mirexrd #RepúblicaDominicana 🇩🇴 y la República #Italiana 🇮🇹 celebran hoy 22 de marzo, 171 años de amistad. El Gobierno dominicano ratifica su buena voluntad de seguir estrechando los vínculos entre ambos países para el fortalecimiento de nuestras relaciones bilaterales. Junto a nuestra Embajada @rdenitalia, procuramos fortalecer los lazos que nos unen en favor de nuestros pueblos.
1 settimana ago
View on Instagram |
1/5
Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo 

Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos

#piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia 

@emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
Vi aspettiamo numerosi a #ferragosto al nostro consueto chiosco di #piadina #romagnola all’evento dell’estate #dominicano @ferragostoitaliano dalle 03:00 pm a mezzanotte a playa montesino. Quest’anno il nostro @savio_field ci ha riservato delle sorprese!! Vi aspettiamo Te esperamos en #ferragosto en nuestro habitual quiosco de #piadina #romagnola en el evento del verano #dominicano @ferragostoitaliano de 03:00 pm a medianoche en playa montesino. Este año nuestro @savio_field nos tiene reservadas algunas sorpresas!! Te esperamos #piadina #romagna #piadinaromagnola #ferragosto #ferragosto2024 #romagnamia @emiliaromagna_nelmondo @regione_emiliaromagna @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard
8 mesi ago
View on Instagram |
2/5
Posted @withregram • @ferragostoitaliano SANTO DOMINGO, jueves 15 de agosto, faltan 30 dias al FERRAGOSTO 2024! Están listos? En el #ferragostoitaliano la Musica Habla Italiano con @stefano_syzer_germanotta en vivo! La feria abre sus puertas a las 03PM, variedad de comida, bebidas, y productos italianos, y mucha #musicaitaliana durante todo el dia! A las 09PM concierto con STEFANO, artista invitado desde Italia! Evento sin cover e pet friendly! 
Main Sponsor@neosair #neosair Birra Moretti @beersandcord @maierepubblicadominicana @dussich_services 
Patrocinadores @galbanilatam @vivaresorts @coralcostacaribe @novusplazahodelpa @specialfoodrd
Posted @withregram • @ferragostoitaliano SANTO DOMINGO, jueves 15 de agosto, faltan 30 dias al FERRAGOSTO 2024! Están listos? En el #ferragostoitaliano la Musica Habla Italiano con @stefano_syzer_germanotta en vivo! La feria abre sus puertas a las 03PM, variedad de comida, bebidas, y productos italianos, y mucha #musicaitaliana durante todo el dia! A las 09PM concierto con STEFANO, artista invitado desde Italia! Evento sin cover e pet friendly! Main Sponsor@neosair #neosair Birra Moretti @beersandcord @maierepubblicadominicana @dussich_services Patrocinadores @galbanilatam @vivaresorts @coralcostacaribe @novusplazahodelpa @specialfoodrd
8 mesi ago
View on Instagram |
3/5
In occasione del 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, “𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, quest’anno alla sua seconda celebrazione, i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗘𝗥 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 organizzano un contest social per raccogliere e raccontare i ricordi famigliari della nostra emigrazione!

Come

 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: quei sapori di casa che in tutto il mondo riportano l’Emilia-Romagna sulle tavole e tramandano da generazioni la cultura e le tradizioni regionali 

Hai anche tu una ricetta che ti parla di casa e di Emilia-Romagna?
Vuoi condividerla con noi? H̲a̲i̲ ̲t̲e̲m̲p̲o̲ ̲f̲i̲n̲o̲ ̲a̲l̲ ̲7̲ ̲l̲u̲g̲l̲i̲o̲!̲

Pubblica una (o più) foto sul tuo profilo FB e/o Ig e racconta la storia della ricetta e gli ingredienti necessari per prepararla!

Aggiungi l’hashtag #2luglioERnelmondo

Tagga la Consulta: IG @Emiliaromagna_nelmondo | FB: @consultaERnelmondo (ricorda di menzionarci anche nelle stories!)
Raccoglieremo tutti i contributi che ci invierete e creeremo una mostra virtuale sul museo Migrer – www.migrer.org

Ti aspettiamo!
@emiliaromagna_nelmondo @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard @regione_emiliaromagna
In occasione del 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, “𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘰𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, quest’anno alla sua seconda celebrazione, i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗘𝗥 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 organizzano un contest social per raccogliere e raccontare i ricordi famigliari della nostra emigrazione! Come 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮: quei sapori di casa che in tutto il mondo riportano l’Emilia-Romagna sulle tavole e tramandano da generazioni la cultura e le tradizioni regionali Hai anche tu una ricetta che ti parla di casa e di Emilia-Romagna? Vuoi condividerla con noi? H̲a̲i̲ ̲t̲e̲m̲p̲o̲ ̲f̲i̲n̲o̲ ̲a̲l̲ ̲7̲ ̲l̲u̲g̲l̲i̲o̲!̲ Pubblica una (o più) foto sul tuo profilo FB e/o Ig e racconta la storia della ricetta e gli ingredienti necessari per prepararla! Aggiungi l’hashtag #2luglioERnelmondo Tagga la Consulta: IG @Emiliaromagna_nelmondo | FB: @consultaERnelmondo (ricorda di menzionarci anche nelle stories!) Raccoglieremo tutti i contributi che ci invierete e creeremo una mostra virtuale sul museo Migrer – www.migrer.org Ti aspettiamo! @emiliaromagna_nelmondo @italyinrd @casadeitaliard @camaraitalianard @regione_emiliaromagna
9 mesi ago
View on Instagram |
4/5

Instagram